Menstruation Cup: Which size suits me?

Coppetta mestruale: Quale misura fa per me?

Coppetta mestruale: Quale misura fa per me?

Se hai la coppetta mestruale della misura giusta, si adatta comodamente e non avrai perdite. Una coppetta ben aderente è quindi fondamentale per vivere il ciclo in totale serenità. In questo blog ti spieghiamo come scegliere la misura perfetta per te.

Perché è importante scegliere la misura giusta?

La coppetta mestruale della misura giusta previene fastidi e perdite. Se la coppetta è troppo piccola, può spostarsi o non aderire bene, causando perdite. Una coppetta troppo grande può essere difficile da inserire e può provocare dolore. Con la misura giusta, quasi non senti la coppetta e hai fino a 12 ore di protezione.

Come scegliere la giusta misura della coppetta mestruale?

Per scegliere la misura giusta, fai attenzione a tre cose:

Età e parto: Hai meno di 30 anni e non hai mai partorito naturalmente? Allora di solito è adatta una taglia più piccola. Hai più di 30 anni o hai partorito naturalmente? In questo caso, spesso è meglio una taglia più grande.

Muscoli del pavimento pelvico: Muscoli forti, ad esempio grazie allo sport o allo yoga, potrebbero indicare la necessità di una coppetta più piccola. Muscoli più deboli potrebbero invece richiedere una coppetta più grande.

Flusso mestruale: Per perdite leggere, una coppetta più piccola è l’ideale. Se hai un flusso abbondante, è meglio scegliere una coppetta più grande.

Opzioni di misura

Taglia S: Per adolescenti o ragazze giovani che hanno appena iniziato il ciclo mestruale.

Taglia M: Per donne sotto i 30 anni che non hanno partorito naturalmente.

Taglia L: Per donne sopra i 30 anni o che hanno partorito per via vaginale (anche più di una volta).

Non sai se scegliere la taglia M o L? Ti consigliamo di provare prima la taglia M.

Cosa prendere in considerazione?

Trovare la coppetta mestruale perfetta è fondamentale per il comfort e la sicurezza. Ecco 4 consigli per aiutarti nella scelta:

  1. Posizione della cervice

Per prima cosa, controlla la posizione della tua cervice. Se hai una cervice bassa, ti servirà una coppetta più corta; se invece è alta, potresti trovarti meglio con una più lunga. Puoi verificarlo tu stessa durante il ciclo: se riesci a trovare facilmente la cervice, probabilmente è bassa.

  1. Quantità del ciclo mestruale

Considera anche quanto è abbondante il tuo ciclo mestruale. Un flusso leggero può essere gestito facilmente con una coppetta più piccola, mentre per un flusso abbondante potrebbe essere meglio una coppetta più grande, perché contiene di più.

  1. Vestibilità e comfort personalizzati

Ognuno è diverso, quindi ciò che funziona per la tua amica potrebbe non andare bene per te. Potrebbe essere necessario provare diverse taglie per trovare quella giusta, soprattutto se sei attiva o fai molto esercizio.

  1. Periodo di prova

Prenditi il tempo per provare una nuova misura. Potrebbe essere utile iniziare con due misure diverse e vedere quale ti fa sentire meglio durante tutto il ciclo.


Domande frequenti sulle taglie delle coppette

E se non sono sicura tra due taglie?  

Se sei indecisa tra la taglia M e la L, ti consigliamo di iniziare con la taglia M. Questa taglia di solito è più comoda se non hai avuto un parto vaginale.

Posso usare taglie diverse durante il ciclo mestruale?

Sì, alcune donne usano una misura più grande nei giorni di flusso abbondante e una più piccola nei giorni più leggeri.

E se la coppetta non si adatta bene?  

Se la coppetta perde o risulta scomoda, potresti aver bisogno di una taglia diversa. Prova un'altra misura oppure contatta un consulente Bamboozy.

Scegliere la misura giusta della coppetta mestruale può richiedere un po' di sperimentazione. Inizia con la misura consigliata in base alla tua età e alle tue esperienze di parto. Se la coppetta non si adatta bene, prova una misura diversa.

In caso di dubbi, contatta Bamboozy o consulta un ginecologo per un consiglio personalizzato. Alla fine, conta solo il tuo comfort e ciò che funziona meglio per il tuo corpo.

Lascia un commento

* Campi obbligatori

Nota: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.