Articoli del blog
🧹 Come pulire una coppetta mestruale?
✨ Come posso pulire correttamente la mia coppetta mestruale? Il principale vantaggio di una coppetta mestruale rispetto ad altri prodotti come assorbenti o tamponi è che puoi riutilizzarla. Proprio per questo è ancora più importante mantenerla igienica e pulire la tua coppetta correttamente. Ti spieghiamo tutti i passaggi fondamentali prima, durante e dopo il ciclo. 💪 Pulizia prima dell'uso: Prima di usare la tua coppetta per la prima volta, dovresti sterilizzarla. Questo eliminerà tutti i batteri indesiderati. Il Bamboozy Sterilizer è un bicchiere disinfettante che ti permette di pulire la tua coppetta mestruale in modo facile e veloce. 🧐 Come funziona lo sterilizzatore Bamboozy? Apri la coppetta sterilizzatrice e rimuovi il coperchio Riempi la coppetta d'acqua fino al primo anello in basso (circa 12 ml) Posiziona la coppetta mestruale nello sterilizzatore, con il gambo rivolto verso l'alto Posiziona il coperchio con una piccola apertura sulla tazza (quindi non chiuderlo completamente) Mettilo nel microonde per circa 1 minuto alla massima potenza (1000W) Rimuovi la coppetta dal microonde e togli il coperchio dalla coppetta (fai attenzione a non scottarti) Dopo averla asciugata, riponi la coppetta nel sacchetto fornito La coppetta è ora completamente priva di batteri e pronta all'uso Se non hai uno sterilizzatore, puoi pulire correttamente la tua coppetta facendola bollire in un pentolino d’acqua per circa 3 minuti. Assicurati che la coppetta non tocchi il fondo. Ad esempio, puoi appenderla a una frusta da cucina. Dopo questo passaggio, la coppetta è pronta all’uso. 😌 Pulizia durante l'uso Durante il ciclo, puoi lasciare la coppetta inserita fino a 12 ore, a seconda dell’intensità del flusso. Se hai bisogno di cambiarla durante la giornata, abbiamo anche alcuni consigli utili. 😬 Pulisci la coppetta mestruale quando puoi usare un lavandino: Lavati le mani prima di togliere la coppetta mestruale. Poi svuota la coppetta nel WC e risciacquala bene con acqua fredda o tiepida. Se necessario, puoi usare un sapone delicato e senza profumo, ma assicurati sempre di risciacquare completamente ogni residuo di sapone prima di reinserire la coppetta. Ci sono anche donne che preferiscono svuotare la coppetta mentre fanno la doccia. 😅 Pulisci la coppetta mestruale senza lavandino: A volte potresti dover svuotare la tua coppetta mentre sei fuori casa o al lavoro, ad esempio. In questi casi potresti non avere sempre accesso immediato a un lavandino. Puoi portare con te una piccola bottiglia d’acqua nel bagno così da poterla risciacquare con l’acqua dopo averla svuotata, direttamente sopra il WC. Se proprio non hai acqua a disposizione, puoi pulirla brevemente con della carta igienica. Assicurati solo di pulirla più a fondo al prossimo cambio. 😌 Pulizia dopo l'uso: È necessario resteralizzare la coppetta mestruale dopo ogni ciclo.Lo fai esattamente come prima del primo utilizzo, con lo Sterilizzatore Bamboozy o facendolo bollire in una pentola.Dopo questo, riponi la tua coppetta in un sacchetto di cotone. Non utilizzare sacchetti o contenitori non traspiranti. La tua coppetta sarà così pronta per il prossimo ciclo. 😕 E se la coppetta mestruale si macchiasse? A causa del colore naturale della coppetta Bamboozy, è possibile che col tempo compaiano delle leggere macchie. Questo non comporta alcun rischio, ma se ti dà fastidio, puoi pulire la tua coppetta mestruale più a fondo. Ecco alcuni consigli: Strofina accuratamente la tua coppetta con una spazzola morbida e una miscela di acqua e bicarbonato di sodio. Poi lascia asciugare la coppetta al sole per alcune ore, così si asciuga completamente. A volte si consiglia di lasciare la coppetta in ammollo per tutta la notte in acqua ossigenata (2% o 3%). Un'altra opzione possibile è una miscela di metà acqua e metà aceto. Tuttavia, questo potrebbe influire sul materiale della coppetta, quindi fai attenzione. Se decidi di provare questo metodo, lava molto bene la coppetta e falla bollire prima di reinserirla. 😳 E se la tua coppetta avesse un cattivo odore? Per eliminare il cattivo odore, è necessario pulire a fondo la tua coppetta. Puoi seguire uno dei consigli sopra indicati per farlo. Inoltre, da ora in poi, assicurati di svuotare la coppetta regolarmente e di pulirla accuratamente (senza usare prodotti aggressivi). 🤗 Sei pronta? Hai deciso di dire addio ad assorbenti e tamponi e vuoi passare alle coppette mestruali o agli slip assorbenti? Dai un’occhiata alla nostra collezione completa qui. Se hai domande su taglie, strati o funzionalità di coppette o slip, siamo sempre a disposizione. Siamo felici di aiutarti!
Scopri di più🌷 Che cos'è una coppetta mestruale?
Una delle domande che ci vengono poste più spesso è: che cos'è esattamente una coppetta mestruale? Siamo felici di spiegarlo in questo blog.La coppetta mestruale è un piccolo contenitore realizzato in morbido silicone o gomma, molto flessibile. Alla base spesso si trova un gambo o una pallina. È un prodotto per l’igiene intima femminile e viene utilizzato per raccogliere il flusso mestruale. A differenza di altri prodotti come assorbenti o tamponi, la coppetta mestruale è riutilizzabile. Invece di assorbire il sangue, la coppetta lo raccoglie. Quando la coppetta è piena, puoi svuotarla, sciacquarla e reinserirla. È quindi un’ottima alternativa ai metodi tradizionali. 🤔 A cosa dovrei prestare attenzione quando scelgo una coppetta mestruale? Perché ogni vagina è diversa, non esiste una soluzione "taglia unica".Scegli una coppetta in base al materiale, al diametro, alla lunghezza e alla sua morbidezza. Inoltre, ogni marca di coppetta ha una forma unica. ✨ Materiale: Una coppetta mestruale può essere realizzata in gomma, elastomero termoplastico o silicone. Con il silicone, è importante che sia della varietà medica e abbia le etichette appropriate. Ad esempio, la coppetta mestruale Bamboozy ha le etichette FDA, CE, RoHS, SGS ed è priva di BPA, piombo, sostanze chimiche e plastica. Quindi, quando acquisti una coppetta, è importante controllare questi aspetti. 👌 Diametro: Quale diametro o misura ti serve dovrai valutarlo tu. È più comune che le donne che hanno già partorito abbiano bisogno di una coppetta più larga. Una coppetta più larga ha una maggiore capienza, ma se non si adatta bene è più facile che possa perdere. Per misurare correttamente la tua misura, guarda questo video: ☝️ Lunghezza: Le coppette più lunghe hanno una maggiore capienza, ma la scelta giusta dipende dalla distanza tra la cervice e la vulva. Inoltre, la lunghezza può variare prima e durante il ciclo. Misura la profondità della tua cervice il primo giorno delle mestruazioni, perché è quando si trova più in basso.Se il tuo indice arriva alla prima nocca, hai una cervice bassa.Fino alla seconda nocca hai una posizione media della cervice.A due nocche o più hai una cervice alta.Infine, ci sono anche coppette in cui puoi tagliare o accorciare il gambo, se dovesse darti fastidio o sporgere. 💪 Compattezza/estensione: Se hai muscoli del pavimento pelvico forti, è probabile che tu schiacci una coppetta meno rigida, impedendole di aprirsi correttamente. D'altra parte, una coppetta rigida non è comoda se la tua vagina è molto sensibile.La coppetta mestruale Bamboozy è disponibile nelle taglie S, M e L. Taglie coppetta mestrualeQuale coppetta e quale misura siano più adatte a te è una scelta molto personale. Se hai domande, scrivici pure un messaggio.Hai deciso di dire addio ad assorbenti e tamponi e vuoi passare alle coppette mestruali o agli slip assorbenti? Dai un’occhiata alla nostra collezione completa qui. Se hai domande su taglie, strati o funzionalità di coppette o slip, scrivici pure. Siamo felici di aiutarti!Leggi di più: 🍷 6 motivi per cui dovresti usare le coppette mestruali
Scopri di più🍷 6 motivi per cui dovresti usare la coppetta mestruale
Negli Stati Uniti, la coppetta mestruale si trova spesso nei bagni di tutto il paese e anche nei Paesi Bassi la coppetta in gomma sta diventando sempre più popolare. In realtà, la coppetta mestruale esiste da molto più tempo. I primi brevetti risalgono addirittura al 1867 e la versione che usiamo oggi è stata inventata intorno al 1973. Eppure non è ancora così diffusa come tamponi o assorbenti. Ed è un vero peccato, perché offre davvero molti più vantaggi! Ecco i 6 motivi per scegliere la coppetta mestruale. 🌍 1. Sostenibile e molto migliore per l'ambiente. Nel corso della vita di una donna, gli assorbenti generano in media 90 kg di rifiuti residui e i tamponi 60 kg. Sono davvero tanti. Una coppetta mestruale, invece, può essere riutilizzata e dura fino a dieci anni. In più, queste coppette sono realizzate in gomma o silicone riciclabili. ✨ 2. Più igienico La vagina è un ambiente favorevole alla proliferazione dei batteri. Ecco perché sulle confezioni degli assorbenti interni trovi l’avvertenza: fai attenzione alla TSS (ovvero la Sindrome da Shock Tossico). Nessun prodotto è completamente immune dal rischio di TSS, nemmeno le coppette mestruali, ma il rischio è molto più basso. Questo perché le coppette mestruali non alterano la mucosa. Una coppetta non assorbe, ma raccoglie semplicemente. Sei anche meno soggetta a infezioni batteriche e fungine. Tuttavia, è molto importante pulire bene la coppetta mestruale con acqua bollente dopo l’uso. Puoi farlo in un pentolino sul fornello oppure con il nostro sterilizzatore nel microonde. 🙅♀️ 3. Senza tossine Una buona coppetta mestruale non contiene tossine perché è realizzata in silicone (silicone di grado medico). Questo materiale non contiene BPA, è privo di sostanze chimiche e sintetiche. Quindi fai attenzione a questi aspetti quando acquisti la tua coppetta mestruale. 💆♀️ 4. Più comfort e meno preoccupazioni Sapevi che le coppette mestruali offrono un comfort molto superiore rispetto agli assorbenti o ai tamponi? Questo è il motivo più citato per cui la coppetta è così apprezzata: puoi fare sport, andare in sauna, nuotare, andare in bicicletta, ballare per ore e dormire tutta la notte, senza alcuna preoccupazione. 💎 5. Utilizzo più lungo Non puoi tenere un assorbente interno per più di otto ore, mentre invece puoi lasciare una coppetta mestruale fino a 12 ore. Questo significa molte meno dita sporche durante la giornata. Naturalmente, l’intensità del ciclo determina dopo quanto tempo la coppetta sarà piena. La coppetta Bamboozy S può contenere fino a 16ml, la M 22ml e la L fino a 30ml. 🙅♀️ 6. Risparmia denaro Se confronti una coppetta mestruale con una confezione di assorbenti interni, la coppetta non sembra economica. Ma se la paragoni a un anno di assorbenti, è molto più conveniente. Facciamo due conti: una buona coppetta mestruale costa circa 25 euro. Una confezione di assorbenti interni costa circa 3 euro. In un anno ne usi almeno 12, per un totale di 36 euro. Con la coppetta risparmi già 11 euro solo nel primo anno! E questa coppetta ti durerà circa 5 anni, quindi calcola tu il risparmio 😉Abbiamo svolto ricerche approfondite e testato tutte le marche di coppette disponibili nei Paesi Bassi. Ci sono grandi differenze nella flessibilità del silicone, nella capacità di apertura e nei diversi tipi di stelo. Anche il prezzo delle coppette mestruali attualmente in commercio varia molto. Grazie alla nostra esperienza, abbiamo iniziato a sviluppare la coppetta comfort definitiva.Le nostre coach della Coppetta Mestruale Bamboozy, Danielle e Vivienne, sono pronte a rispondere a tutte le tue domande e possono aiutarti a scegliere la misura giusta.Inizia a usare la coppetta mestruale!
Scopri di più☁️ Dovrei usare il sapone da barba con un rasoio di sicurezza se sono una donna?
È necessario usare il sapone da barba con il rasoio di sicurezza se sei una donna? E quali sono i benefici dell'utilizzo del sapone da barba con il rasoio di sicurezza?Ci viene spesso chiesto dagli utenti del nostro Safety Razor perché sia necessario acquistare un sapone da barba. Per spiegare la differenza tra il sapone da barba e una bomboletta di schiuma da barba, facciamo prima un passo indietro: la funzione della schiuma da barba, ottenuta da una bomboletta spray o auto-montata con un pennello da barba.Ce ne sono due: primo, scioglie parzialmente lo strato di sebo della pelle; secondo, ammorbidisce i peli mentre assorbono acqua e si gonfiano. Questo rende i peli più morbidi e ti permette di raderli meglio. Le bolle d’aria presenti nella schiuma da barba formano uno strato conduttivo sulla pelle. Il rasoio scivola sulla pelle con meno resistenza. La combinazione di acqua e bolle d’aria garantisce una rasatura confortevole, con meno possibilità di peli spezzati o incarniti, meno irritazioni e fa durare più a lungo le lame del tuo Safety Razor.Quindi il sapone da barba e la crema da barba in bomboletta hanno la stessa funzione, ma perché scegliere il sapone da barba invece della crema da barba? 5 vantaggi del sapone da barba: 🌍 1. Più sostenibile Ti basta una piccola quantità di sapone per creare la schiuma per la rasatura. Così è più sostenibile. 🐤 2. Capelli più morbidi La schiuma da barba ottenuta dal sapone o dalla crema da barba contiene una buona quantità di acqua calda. Insieme all’azione massaggiante del pennello da barba, ammorbidisce i peli. 🐬 3. Più delicato I peli si posizionano più dritti lontano dalla pelle e i pori si aprono di più. Di conseguenza, ottieni una rasatura confortevole e liscia. 😌 4. Meglio per la pelle sensibile Le schiume da barba in bomboletta contengono soluzioni intelligenti per creare la schiuma senza acqua calda, ma spesso causano irritazioni cutanee, soprattutto per le pelli sensibili. 🙅♀️ 5. Naturale Il sapone da barba sostenibile spesso contiene solo ingredienti naturali.Ci sono tanti vantaggi nell'usare il sapone da barba. Abbiamo un sapone da barba sostenibile in collaborazione con Cosmeau che si abbina perfettamente ai nostri rasoi di sicurezza. Inoltre, non è testato sugli animali, è senza parabeni e senza SLS. Ordina questo sapone da barba insieme al tuo rasoio di sicurezza!
Scopri di più5 motivi per cui i rasoi di sicurezza sono perfetti per le donne
Un rasoio di sicurezza è un ottimo investimento per ogni donna, ed è anche una scelta ecologica.
Scopri di più🙋♀️ Devo scegliere i dischetti lavabili in cotone a 2, 3 o 4 strati?
Vendiamo dischetti di cotone con diversi strati, da 2 a 4 strati. Un dischetto con meno strati non è necessariamente meno valido, dipende soprattutto da ciò che per te è importante.È importante per te che non assorba troppo prodotto? Oppure preferisci che siano più resistenti? O magari che si adattino più facilmente e in modo naturale? C’è una soluzione per tutti. In questo post ti spiego quale scegliere per te. ✌️ 2 strati La versione a 2 strati è la più sottile che offriamo. Ottima se non vuoi che assorba troppo prodotto e ideale per rimuovere lo smalto, perché ti permette di arrivare facilmente anche nei punti più difficili. Se pensi di usare il prodotto anche per togliere lo smalto, ti consiglio la versione nera a 2 strati. La versione a 2 strati è anche quella più simile ai tradizionali dischetti di cotone. 🤟 3 strati La versione a 3 strati è più spessa, più morbida e quindi assorbe un po' più di prodotto. Alcune persone lo apprezzano, mentre altre lo considerano uno svantaggio. Sono anche un po' più resistenti perché sono leggermente più solide e hanno più "corpo". Inoltre, mantengono meglio la forma rispetto a quelle a 2 strati. 🖖 4 strati La versione a 4 strati ha una tacca per il dito. Quindi la tieni in modo diverso rispetto alle versioni a 2 o 3 strati. Un po' come un mini panno. È meno probabile che ti sporchi le dita e hai più controllo su dove applicare la pressione.A seconda delle tue preferenze, ogni dischetto di cotone ha i suoi pro e contro 😊
Scopri di più🌍 I primi cotton fioc riutilizzabili in bambù 100% senza plastica
Dopo mesi di ricerca e test, presentiamo i primi cotton fioc 100% senza plastica! In tutto il mondo 🥰Non importa quanto tu sia grande o piccolo, con la giusta attenzione possiamo tutti fare qualcosa per un mondo migliore. Ed è proprio quello che facciamo con la nostra piccola attività sostenibile. 🤔 Come ci siamo arrivati? Il motivo per cui abbiamo iniziato a vendere cotton fioc riutilizzabili alcuni mesi fa è che, in quel periodo, quelli disponibili sul mercato non erano sicuri. Le punte potevano rimanere nell’orecchio. Così ci siamo concentrati sulla vendita di cotton fioc sicuri.Tuttavia, pensavamo che dovesse esserci una soluzione migliore rispetto a quella in plastica. 💫 Il processo Quando abbiamo fatto brainstorming per raggiungere il nostro obiettivo di creare cotton fioc riutilizzabili senza plastica, siamo arrivati subito ai cotton fioc in bambù. Non eravamo però sicuri della loro durata. Inoltre, non sapevamo se fosse possibile incollare il silicone al bambù a lungo termine.Inoltre, volevamo eliminare il coperchio a chiusura automatica, che è comodo da portare in giro, ma poco pratico se usi spesso i cotton fioc e li tieni in bagno. Abbiamo quindi richiesto diversi campioni di porta rossetti in bambù. Questi erano troppo sottili e cadevano facilmente. Abbiamo provato anche un porta orizzontale, ma si è rivelato scomodo da usare. Porta-assorbenti diversiAlla fine abbiamo scelto un tubo con un diametro di 2,8 cm. Più largo di un porta-rossetto, per una maggiore stabilità, ma abbastanza piccolo da passare nella cassetta della posta. Il porta-bastoncini in bambù è anche rifinito con una vernice, così non si crepa. L’interno ha una finitura liscia, più sicura per i cotton fioc, e permette alle gocce di scorrere meglio verso il foro nel coperchio e nella base.Allo stesso tempo, abbiamo testato insieme al nostro produttore i bastoncini di cotone per verificarne la resistenza, la solidità dell’assemblaggio e che qualità e consistenza siano allo stesso livello della nostra variante in plastica. In conclusione Tutto questo significa che ora puoi usare i cotton fioc riutilizzabili senza plastica. Il bambù cresce molto velocemente, ha bisogno di poca acqua e dura a lungo. Quindi è perfetto per i nostri cotton fioc riutilizzabili 💚.Vuoi anche tu smettere di buttare via cotton fioc o ridurne l’uso? Acquista i nostri cotton fioc riutilizzabili senza plastica qui.I cotton fioc sono tra i prodotti più comuni che si trovano sulle spiagge. A causa della plastica nel bastoncino, contribuiscono in modo significativo alla presenza di microplastiche. Gli animali li ingeriscono senza saperlo, con tutte le conseguenze che ne derivano. Per questo motivo, ridurre l’uso dei cotton fioc non è affatto insignificante, anche se sembra "solo" un cotton fioc. Insieme possiamo fare la differenza 🙌.
Scopri di più💦 6 consigli per lavare e mantenere i tuoi dischetti di cotone riutilizzabili
Ora potresti chiederti qual è il modo migliore per lavare i miei dischetti di cotone riutilizzabili? Così possiamo allungare la vita dei nostri dischetti lavabili (meno sprechi) e mantenerli belli più a lungo. Lava i dischetti di cotone la prima volta prima di usarli, così assorbono meglio il trucco. 💦1. Usale bagnate e risciacquale Facendo una prova prima dell’uso, strizzandoli, poi rimuovendo il trucco e risciacquandoli subito, magari con un po’ di sapone per le mani, ti assicuri che i tuoi dischetti di cotone lavabili durino più a lungo e restino belli più a lungo. Se usi un po' di sapone, ad esempio quello di LUSH, pulisci il lato inutilizzato: in questo modo "spingi fuori" il trucco dall'altro lato. 🤲 2. A volte lavale a mano Lavando a mano i dischetti di cotone quando non sono molto sporchi, ci assicuriamo che durino più a lungo. Non sono molto sporchi ma vuoi comunque lavarli in lavatrice? Allora lavali a 30° o 40° gradi, invece che a 60°.☝️ Attenzione! Non tutti i dischetti di cotone sono lavabili a 60°. Tuttavia, tutti i dischetti di cotone Bamboozy sono testati per essere lavati a 60°. 🙅♀️ 3. Non usare l’ammorbidente L'ammorbidente riduce l'assorbenza dei tuoi dischetti in cotone. Inoltre, non usare candeggina o smacchiatori: possono rovinare il tessuto. 🧼 4. Usa il sacchetto per il bucato incluso In questo modo restano insieme e non si incastrano o bloccano dietro nulla. Consiglio: hai un sacchetto per il bucato in cotone? Allora chiudilo con 2-3 bottoni. Altrimenti, potrebbero uscire. Inoltre, non lavarli tutti insieme in grandi quantità, perché rischiano di non venire puliti a dovere. ✨ 5. Ancora macchie? Immergi i tuoi dischetti di cotone in aceto bianco e limone. Più a lungo li lasci, meglio è. Poi lavali in lavatrice. Non sono ancora puliti? Nessun problema, puoi comunque usarli e funzionano perfettamente ☺️ 🌬 6. Non metterli nell'asciugatrice Per una durata maggiore, è meglio appendere i dischetti di cotone. Io uso questo stendino Ikea a polipo PRESSA. 🎋 Riepilogo Ci sono diversi modi per prolungare la durata dei tuoi dischetti di cotone riutilizzabili. Naturalmente dureranno anni con un uso normale, ma se vuoi sfruttarli al massimo segui i consigli qui sopra. Fammi sapere se hai scoperto nuovi modi per asciugare o lavare i dischetti di cotone 😊
Scopri di più💅 Posso rimuovere lo smalto con i dischetti di cotone riutilizzabili?
Mi viene chiesto spesso se i dischetti lavabili in cotone possono rimuovere anche lo smalto per unghie. Il solvente per smalto può contenere acetone, che scioglie lo smalto ed è moderatamente aggressivo.Certo, abbiamo testato questo per vedere l’effetto quando usi i nostri dischetti di cotone per rimuovere lo smalto. Abbiamo provato diversi colori sia sui nostri dischetti bianchi che su quelli neri. Tutti contenevano acetone. Voglio aggiungere, grazie a un lettore attento, che è meglio non rimuovere lo smalto con dischetti di cotone lavabili se contengono agenti aggressivi. Questo infatti potrebbe danneggiare l’ambiente. Se invece usi uno smalto ecologico, ovviamente puoi farlo e lascerà anche meno colore sul tuo dischetto di cotone! I dischetti puliti. Questi sono i nostri pad morbidi. Per lo smalto rosso abbiamo testato i dischetti a 2 strati, per lo smalto viola abbiamo testato quelli a 3 strati. I dischetti di cotone riutilizzabili durante la rimozione dello smalto. I dischetti prima che li lavassi. Hanno asciugato per 24 ore prima che li lavassi. Nella foto, non sono ancora asciutti. Dopo aver rimosso lo smalto, i dischetti diventano un po' rigidi se non li sciacqui subito. Nel nostro test, non li abbiamo risciacquati per vedere l'effetto dopo il lavaggio. Il risultato? Dopo il lavaggio tornano morbidi.🤔 Ma lasciano anche delle macchie?Sui dischetti bianchi, questo è ovviamente più visibile: lasciano leggere macchie. Se per te non è un problema, puoi tranquillamente usare i dischetti bianchi per rimuovere lo smalto. Dopo il lavaggio, sono puliti e riutilizzabili. Ecco una foto che mostra il risultato dei diversi colori sui nostri dischetti di cotone bianchi. Il dischetto è stato lavato a 60 gradi insieme alla nostra biancheria da letto. Ovviamente non laveremo i nostri dischetti separatamente 😬.Poi la grande domanda: quanto rimane visibile lo smalto dopo un lavaggio sui dischetti neri? Non sorprende, molto meno visibile! Si possono ancora vedere leggermente delle macchioline chiare, ma molto meno rispetto ai dischetti bianchi. Anche in questo caso, sono riutilizzabili indipendentemente dalle macchie. Bamboozy dopo il lavaggioSul pezzo bianco è più visibile, ma quasi invisibile su quello nero. Tuttavia, questo è il caso peggiore perché qui abbiamo lasciato lo smalto per 24 ore. Lavaggio dischetti in cotone BamboozyUn risultato interessante. Sui dischi bianchi, il viola è meno visibile del rosso, ma sui dischi neri, il viola rimane più visibile del rosso.😃 RiepilogoSì, puoi rimuovere lo smalto con tutti i nostri tipi di dischetti. La versione nera lascia macchie meno visibili rispetto ai dischetti bianchi, se per te è importante. Li sciacqui subito con l’acqua? Allora le macchie si vedranno ancora meno. Restano riutilizzabili dopo il lavaggio e la versione a 2 strati è (leggermente) più adatta a questo scopo perché ti permette di arrivare meglio intorno alle unghie.Hai avuto esperienze diverse con i nostri dischetti e la rimozione dello smalto? Ci piacerebbe saperlo! Raccontacelo tramite il modulo di contatto, Instagram o chat.
Scopri di più